Siamo molto felici e fieri di avere Barbara al timone del nostro programma , forte e determinata ma al contempo gentile e disponibile con tutti un esempio per molte donne
Nemmeno io conoscevo Barbara Morris ma mi sono sentita molto vicina a certi avvenimenti della sua vita. Anch'io lavoro con la partita IVA e purtroppo la maternità non è tutelata. Penso che ci siano ancora tanti passi avanti da fare sull'argomento perché non ci si può solo lamentare della riduzione delle nascite senza agire veramente per aiutare le donne che desiderano avere figli. Non parlo solo della partita IVA ma in generale.
Non conoscevo Barbara Morris ma ho letto lo stesso l'intervista con grande interesse e devo dire che è molto scorrevole e non banale (complimenti!). Barbara è sicuramente una donna forte e sono contenta che la sua storia sia stata condivisa perché penso che possa essere d'ispirazione a tante donne che per paura o per gli imprevisti della vita hanno rinunciato al loro sogno. Ragazze non è mai troppo tardi per fare quello che vogliamo ed esprimere veramente chi siamo! A tal proposito bellissimo anche l'articolo di Raffaella De Vincentiis sull'argomento!
Siamo molto felici e fieri di avere Barbara al timone del nostro programma , forte e determinata ma al contempo gentile e disponibile con tutti un esempio per molte donne
Nemmeno io conoscevo Barbara Morris ma mi sono sentita molto vicina a certi avvenimenti della sua vita. Anch'io lavoro con la partita IVA e purtroppo la maternità non è tutelata. Penso che ci siano ancora tanti passi avanti da fare sull'argomento perché non ci si può solo lamentare della riduzione delle nascite senza agire veramente per aiutare le donne che desiderano avere figli. Non parlo solo della partita IVA ma in generale.
Bravissima Barbara, ti seguo da tempo, continua così e mostra al mondo la Donna che sei!
Non conoscevo Barbara Morris ma ho letto lo stesso l'intervista con grande interesse e devo dire che è molto scorrevole e non banale (complimenti!). Barbara è sicuramente una donna forte e sono contenta che la sua storia sia stata condivisa perché penso che possa essere d'ispirazione a tante donne che per paura o per gli imprevisti della vita hanno rinunciato al loro sogno. Ragazze non è mai troppo tardi per fare quello che vogliamo ed esprimere veramente chi siamo! A tal proposito bellissimo anche l'articolo di Raffaella De Vincentiis sull'argomento!