S.H.E presenta Stefania Salvai...
- Lerza Holding
- 10 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Lettrici e lettori, come ogni mese benvenuti o bentornati su S.H.E, il blog dedicato a tutte le donne lavoratrici. Oggi vi presentiamo un'intervista esclusiva a Stefania Salvai, pianista e didatta, che condividerà con noi la sua esperienza e le sue riflessioni sul mondo del lavoro musicale in Italia. Nell'intervista, Stefania ci racconta di come abbia intrapreso lo studio della musica fin dalla tenera età di sei anni. Nel corso della sua carriera, ha poi alternato attività didattica e concertistica, sviluppando una grande sensibilità e attenzione verso colleghi e allievi. Per lei la musica e l'insegnamento non sono solo una professione, ma uno stile di vita che abbraccia con passione e dedizione. Stefania si considera scelta dalla musica, un richiamo irresistibile che ha seguito con determinazione.
Nonostante la precarietà della sua professione in Italia, si dichiara profondamente grata di poter svolgere questo lavoro, che ha un impatto significativo sulla sua vita privata.
La carriera di Stefania è stata segnata da molte difficoltà, tra cui il mancato riconoscimento della professione musicale e i pregiudizi di genere. Ha affrontato situazioni di discriminazione e ha dovuto sviluppare nuove strategie per superare gli ostacoli incontrati lungo il suo percorso. Nonostante ciò, è riuscita a trovare un ambiente di lavoro positivo e collaborativo presso il Centro Studi Musicali dove opera attualmente. Interessante è anche il suo racconto della differenza tra il lavoro in Italia e in Germania, dove ha vissuto per tre anni. In Germania, spiega Stefania, la professione del musicista è riconosciuta e ben remunerata, al contrario di quanto accade in Italia, dove le politiche governative continuano a tagliare i fondi per la cultura. Infine, la musicista offre un consiglio prezioso alle donne che vogliono intraprendere la sua stessa carriera: coraggio, pazienza, passione e un pizzico di sana follia sono indispensabili per affrontare le sfide di questa professione.
Nei prossimi giorni, S.H.E continuerà a esplorare il tema delle donne lavoratrici con una serie di articoli dedicati a vari settori. Scopriremo storie di donne forti e determinate, raccontate nel cinema, approfondiremo l'impatto psicologico del lavoro sulla vita delle donne, con consigli su come bilanciare vita professionale e personale, esploreremo il contributo della naturopatia e di come possa aiutare sia donne che uomini ad affrontare lo stress della vita quotidiana e analizzeremo le misure di sicurezza e le politiche aziendali che tutelano le donne sul posto di lavoro. Rimanete con noi su S.H.E per scoprire queste storie e per continuare a sostenere i diritti delle donne lavoratrici in ogni campo.
Redazionale
Commentaires