Ashwagandha: principi e applicazioni
- Tamara Rossellini
- 22 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 mag 2024

Per il mese di febbraio ho pensato di darvi delle informazioni su una pianta di cui si sente tanto parlare e che è molto utile per il benessere mentale e per la stanchezza, ovvero la Whitania somnifera meglio conosciuta come “ashwagandha “.
È una pianta tradizionalmente usata in medicina ayurvedica da oltre 3000 anni ed è dotata di proprietà tonico-adattogena. In India si dice che la radice fornisca la forza e la vitalità di un cavallo da cui il suo nome, che tradotto dal sanscrito significa “odore del cavallo”. Ci sono vari studi che sostengono la sua azione anche calmante e ansiolitica grazie alla modulazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene riducendo i livelli di cortisolo e di conseguenza diminuendo lo stress: utile in caso di ansia, insonnia e calo dell’umore. Possiede non solo un effetto equilibratore e rilassante sulla mente e sulla qualità della vita ma anche sul corpo attraverso la sua attività antiossidante, immunomodulante e rinvigorente muscolare; può esser utilizzata e consigliata a: studenti, che dovranno sostenere la parte finale dell’anno scolastico, alle sportive, alle mamme, alle donne lavoratrici e a tutte le donne impegnate nelle fatiche giornaliere. Una cosa importante, che non dobbiamo dimenticare e che è oramai ampiamente riconosciuta, è la comunicazione bidirezionale che avviene tra il tratto gastrointestinale e cervello. Questo asse regola differenti meccanismi psicologici e fa sì che un disequilibrio del microbiota intestinale possa anche esser associato a disordini neurologici. Ci sono ceppi di probiotici detti “psicobiotici” o “batteri della felicità” che associati alla whitania possono aumentare l’azione sul benessere mentale. Possiamo comprendere che una mente e un intestino in equilibrio sono la strada per migliorare le nostre giornate di studio e lavoro.
Tamara Rossellini
* Bibliografia
Kazemi A, Noorbala AA, Djafarian K. Effect of probiotic and probiotic versus placebo on appetite in patients with major depressive disorder. 2020 Speers AB, et al. Effect of Withania somnifera on stress and the stress related neuropsychiatric disorders anxiety, depression, and insomnia. 2021
Commentaires