top of page

IL MAGNESIO: un sale minerale fondamentale ma spesso deficitario


Il magnesio è un minerale fondamentale per l’organismo e svolge un ruolo cruciale a tutti i livelli del corpo: contribuisce alla produzione di energia, alla sintesi proteica e alla rigenerazione cellulare, fissa il calcio nelle ossa e dissolve le calcificazioni, ha un’azione distensiva e calmante che favorisce il sonno, rallenta i processi ossidativi e l’acidosi, regola i livelli di glucosio, normalizza la pressione e regola il ritmo cardiaco.

Nel corpo umano, circa il 60% del magnesio è contenuto nelle ossa e il 40% nei muscoli e in altri tessuti. Il 99% del magnesio si trova a livello intracellulare, mentre solo l’1% circola liberamente nel sangue; ciò spiega perché è difficile rilevare un deficit di magnesio tramite le comuni analisi di laboratorio.

Sono molte le vie attraverso cui il corpo può perdere magnesio, come le urine e il sudore. I livelli di magnesio risultano generalmente bassi negli sportivi, negli anziani, nei diabetici, negli alcolisti, in chi assume diuretici o contraccettivi orali e in persone affette da patologie infiammatorie intestinali. Anche nei soggetti sottoposti a stress si osservano spesso carenze di magnesio; infatti, maggiore è lo stress (e la sua durata), maggiore sarà la carenza di questo minerale nell’organismo.

Ogni tipo di stress comporta un’eliminazione di magnesio a livello renale e può provocare sintomi quali nervosismo, ansia, insonnia, crampi, tremori, tachicardia e sbalzi d’umore.

Questo macroelemento è normalmente presente in alimenti “vivi” come legumi, cereali integrali, semi e frutta a guscio, mentre risulta carente nei cibi industriali e conservati, come farine raffinate e alimenti in scatola.

Concludendo, il mio consiglio principale è di seguire un’alimentazione corretta e il più possibile varia e, se necessario, considerare una supplementazione periodica per alleviare diversi disturbi prima che si aggravino.


Tamara Rossellini

Comments


© 2024 by Lerza Holding. Creato con Wix.com

bottom of page