Psicologia dei sogni
- Angelo Musso
- 12 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno a tutte e a tutti, oggi inizia una nuova rubrica di psicologia e astrologia dell’interpretazione dei sogni. Le lettrici e i lettori possono scrivere ad astromusso@gmail.com inviando nome, cognome e dati di nascita, con la stesura descrittiva del sogno da interpretare, che verrà analizzato e pubblicato all’interno della Rivista SHE.
I sogni sono oggetto di grande fascino e mistero. Comprendere il significato dei nostri sogni e imparare a interpretarli correttamente può aiutarci a conoscere meglio noi stessi. La ricerca scientifica ha dimostrato che i sogni sono correlati alle esperienze diurne e alle emozioni. Gli studiosi hanno scoperto che i sogni possono avere diverse funzioni come l’elaborazione di ricordi ed emozioni, il consolidamento della memoria, la simulazione di minacce e la risoluzione di problemi.
Inoltre, i sogni sembrano essere generati da una combinazione di fattori neurochimici, come la serotonina, e attività cerebrale in specifiche aree della corteccia prefrontale e del sistema limbico. La scienza ha anche scoperto che la privazione del sonno notturno con l’ulteriore privazione della fase REM (Rapid Eye Moviment che è proprio la fase dei sogni nel sonno) porta a disturbi dell’umore, della memoria e delle funzioni cognitive... insomma ben venga sognare per tutti!
Primo sogno – IL VIAGGIO IN TRENO CON LA MADRE
“Ho sognato che dovevo prendere un treno sul quale si trovava già mia madre. Allora mi recavo alla stazione, mi rendevo conto che ero in ritardo, ed ero preoccupata. Riflettevo sulla possibilità oraria di prendere quello successivo e che così avrei potuto ritrovare mia madre, e che lei mi avrebbe comunque aspettata.” Maria M. nata il 30,06,1973 (VE)
In questo sogno, Maria propone a sé stessa il problema del coinvolgimento affettivo che possiede con la madre. Nata nel segno del Cancro con ascendente Pesci, il Sole, Luna e Venere si trovano nella quarta casa oroscopica. Il rapporto di temeraria dipendenza materna risulta davvero radicato, nella sfera emotiva della nostra lettrice. Tuttavia la simbologia ed il significato del sogno, dove il treno rappresenta un forte cambiamento nella sfera psichica, risulta ancora in parte una sorta di cordone ombelicale che la unisce alla madre; l'attenta riflessione sulla possibilità di un treno successivo così come la madre che attende, rivelano una metamorfosi psicologica. Maria, è in grado di superare l'ansia e l'angoscia di separazione dalla madre, ciò la orienterà ad un rapporto più maturo ed adulto, vincendo la dipendenza emotiva.
Secondo sogno – IL SERPENTE DELL'AMORE
“Sono una ragazza di 18 anni, nata nel segno dello Scorpione, e sono innamorata di un ragazzo del segno del Sagittario. Il sogno che vorrei analizzare ha inizio a casa mia, dove mio fratello (quello maggiore con il quale non vado d'accordo), in camera sua, rimane a letto come paralizzato, vicino a lui c'è un serpente che sembra infastidirlo. La scena cambia e sono al Luna Park, con il mio ragazzo. Vedo mio padre vicino agli autoscontri che sta lottando con un altro serpente di dimensioni notevoli... spaventata ed inorridita mi sono svegliata...” Carmela D. n.03,11,1973 (NA)
Il sogno rivela una paura-desiderio, che si esplica nei rapporti con tuo fratello e con tuo padre. Questo serpente che appare accanto a tuo fratello e successivamente lotta con dimensioni più grandi con tuo padre, significa che temi di vivere e dichiarare appieno la tua sessualità, non solo agli altri ma anche a te stessa. È probabile che temi l'irruenza sessuale del tuo ragazzo, e che vorresti che egli ti stesse accanto senza chiederti troppi coinvolgimenti sessuali, che identifichi come prerogative dell'uomo-padre-fratello. Sognare serpenti per una donna spesso denota desideri erotici, il fatto che tu appartenga al segno dello scorpione non può che avallare questa ipotesi. Non resta che chiarire la tua personale posizione di fronte alla sessualità vissuta e desiderata, nei confronti del partner superando i timori dell'eventuale giudizio del padre e del fratello.
Terzo sogno – UN LUOGO SCONOSCIUTO
“Ho sognato di essere in ascensore, la sensazione era quella di scendere verso terra. Avevo paura, però cercavo di farmi coraggio e di convincermi che sarei riuscita nell'intento. Successivamente avevo la sensazione di essere arrivata a casa e scoprivo un'altra stanza nella mia stessa camera che era un luogo sconosciuto, sembravano delle rovine greche. Sentivo la necessita di ricostruire e di rimettere tutto a posto.” Giulia P. (Rimini)
Il tuo sogno è sicuramente introspettivo, scendere con l'ascensore rappresenta la tua personale discesa nell'inconscio, ma anche la voglia ed il coraggio di guardarsi dentro. Questa scena rappresenta il bisogno di analizzarti, di metterti in discussione e ti spinge ad accettare anche quei luoghi sconosciuti che fanno parte di te della tua stanza, che però fino ad oggi hai trascurato. L'intenzione ed il desiderio di ricostruire e di riordinare fanno sì che tu ti orienti verso una maggiore completezza della tua personalità.
Hai anche te un sogno da interpretare? Invia una mail a astromusso@gmail.com
Angelo Musso
Per approfonidire l'argomento POTREBBERO INTERESSARTI:



Posso scrivere qui il mio sogno da interpretare?
Sono Francesca, nata il 12/06/1978 in provincia di Milano, dei Gemelli.
Ecco il mio sogno: Sono in un labirinto sotterraneo, le pareti sono alte e grigie, e non riesco a trovare una via d'uscita. Corro da una stanza all'altra, cercando una via di fuga, ma ogni passaggio sembra portarmi sempre più in profondità nel labirinto. Ad un certo punto, mi ritrovo circondato da specchi che riflettono la mia immagine in modo distorto, creando un senso di confusione e smarrimento ancora più grande. Mentre cerco di trovare una via d'uscita, sento una presenza oscura che mi segue da vicino, ma non riesco a vederla, poi mi sono svegliata di soprassalto.
Grazie se risponderete!!