Psicologia dei sogni
- Angelo Musso
- 18 mar 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno a tutte e a tutti, la rubrica dedicata alla Psicologia dei Sogni continua nel mese di marzo. Oggi andremo a interpretare altri tre sogni che le lettrici e i lettori di S.H.E blog mi hanno raccontato nel corso del mese di febbraio.
Ricordo a chiunque avesse un sogno da farsi interpretare, che potete scrivere alla mail astromusso@gmail.com o lascare un commento sotto a questo articolo, buona lettura.
Primo sogno - IL LABIRINTO
Sono in un labirinto sotterraneo, le pareti sono alte e grigie, e non riesco a trovare una via d'uscita. Corro da una stanza all'altra, cercando una via di fuga, ma ogni passaggio sembra portarmi sempre più in profondità nel labirinto. Ad un certo punto, mi ritrovo circondata da specchi che riflettono la mia immagine in modo distorto, creando un senso di confusione e smarrimento ancora più grande. Mentre cerco di trovare una via d'uscita, sento una presenza oscura che mi segue da vicino, ma non riesco a vederla, poi mi sono svegliata di soprassalto. Francesca, nata il 12/06/1978 in provincia di Milano, dei Gemelli.
Gentile Francesca il tuo è sicuramente un sogno che evidenzia ansia da fobia da limitazione relazionale e sociale! Inoltre vi sono riferimenti dispercettivi della tua immagine personale con la forte sensazione di una presenza oscura che ti segue, che suggerisce una sorta di diffidenza paranoica che tu provi nei confronti di un luogo della tua vita, che non è la casa, la famiglia, bensì un luogo esterno a te come quello sociale e/o lavorativo. Sei una Gemelli quindi un tipa briosa, entusiasta e vivace desiderosa di vivere la vita driblando le difficoltà con astuzia e intelligenza! Le indicazioni più prossime e di non spaventarti, niente e nessuno ha potere su di te! Ulteriormente indaga sulle possibilità concrete di modificare il tuo atteggiamento nell’ambiente sociale o di lavoro cercando di leggere tra le righe della complessità che vivi quale spazio puoi riservarti mantendo la tua autonomia personale di soddsfazione. Altrimenti studia la possibilità di cambiare ambiente e luogo di frequentazione sociale e/o di lavoro. Insomma convivi con inteligenza adattiva e fai il possibile per cambiare le location!
Secondo sogno - LEI SPALMAVA LA MARMELLATA CON ME
Sono un ragazzo di 19 anni, nato nel segno della Vergine e sono segretamente innamorato di una ragazza del segno dei Gemelli. Il sogno che le sottopongo e ricorrente. Esso si esplica a tavola, dove seduto in solitudine, mi ritrovo tra le mani un bel pezzo di pane, al quale e stata tagliata la parte superiore. Successivamente appare la ragazza dei miei desideri (che nella realtà mi piace ma mi respinge) ed insieme spalmiamo la marmellata sul pane... Felice P. di Torino
Il pane a cui e stata tagliata la parte superiore significa che lei, signor Felice, nella realtà della vita quotidiana soffre di una sorta di complesso di inferiorità, probabilmente legato alla sfera della libera espressione corporea sessuale. La seconda parte del sogno svolge un' azione di compensazione della realtà. La ragazza, che respinge l'amore viene sognata in atteggiamento di intima complicità nello spalmare la marmellata sul pane. Da questa fase di erotizzazione del sogno, le pulsioni dell’inconscio la spingerebbero ad essere un tantino più aperto e disinibito nel corteggiare questa ragazza.
Terzo sogno - LA DUPLICAZIONE DEGLI OGGETTI
E' un periodo che faccio un sogno stranissimo: vedo in sogno alcuni oggetti che si raddoppiano: due poltrone due letti, due divani e due lampade. Nel sogno inoltre ho la sensazione di essere indecisa, impacciata davanti a queste duplicazioni. In effetti mi sveglio agitata e disorientata. Franca G. di Genova
Evidentemente, cara Franca, in questo periodo ti trovi dinnanzi ad un bivio, della tua vita, che implica una scelta precisa tra due possibilita esistenziali reali. La tua indecisione dinnanzi a questi dubbi riflette uno stato di tensione emotiva nell'inconscio, che ti spinge a scegliere ad esempio: tra due ragazzi o tra due lavori. Alcune interpretazioni analitiche dei sogni spiegano che, in casi come questo, il sognatore deve prestare molta attenzione alla posizione che gli oggetti in sogno occupano dinnanzi a lui. L'oggetto di destra corrisponde ad una scelta più razionale, concreta e reale, quello di sinistra invece, rappresenta in questo caso l'uomo che ti coinvolge più istintivamente e irrazionalmente, ma forse non adatto nella situazione reale. E' molto importante che Tu possa ricordare su quale dei due oggetti ponevi maggiore attenzione, da li la decisione!
Angelo Musso
Per approfondire potrebbero interessarti anche:



Dott. ANGELO MUSSO
Specialista Ambulatoriale Convenzionato S.S.N.
Psicologo - Psicoterapeuta - BioNaturopata - Criminologo Forense
Master in NeuroPsicologia Clinica - IUSTO Università Pontificia Salesiana
ASL Città di Torino - Servizio di Psichiatria
ASLCN1 Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale
S.S.D. Psicologia e Psicopatologia dello Sviluppo
Servizio di Medicina e Psicologia Penitenziaria ASLCN1
Psicologia Giudiziaria - Perito Albo CTU n. 394 Tribunale di Asti
Email Pec: angelo.musso.730@psypec.it
Tel. 335 6832123
Associazione SIto: http://www.culturaandbenessere.com/
Comments