Sacrificarsi o sacrificare (per) ciò che si desidera?
- Raffaella De Vincentiis
- 4 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 7 gen 2024

Quanto è importante fare ciò che ci piace? Ciò che ci interessa e ci anima dal profondo?
Tantissimo. Fondamentale direi.
La questione forse non è da ricercare nella frase, ormai più che utilizzata, “Volere è potere”, ma in una dimensione più profonda che ha a che fare con noi e le nostre consapevolezze.
Cosa ci muove quotidianamente e che cosa ci fa alzare il mattino?
Il motore di tutto sono i nostri valori, ovvero gli aspetti che oggi consideriamo fondamentali nella nostra vita, a cui non possiamo rinunciare. Sono proprio i nostri valori che ci guidano, come una bussola, verso ciò che vogliamo raggiungere, a cui vogliamo arrivare. Rappresentano ciò a cui teniamo, su cui non potremmo scendere a compromessi. Averli chiari e seguirli significa riuscire a raggiungere i propri traguardi, cioè più i nostri scopi sono in sintonia con i nostri valori, più ci sentiremo soddisfatti di ciò che facciamo e di come lo facciamo.
Dietro al raggiungimento di un traguardo ci sono spesso fatiche e sacrifici non così visibili; si pensa che quella determinata persona sia stata baciata dalla fortuna, oppure che abbia trovato strada facile per conoscenze o altri elementi che non sono dipesi da lei. “Beata lei, che fortuna che ha avuto!”. Che sia chiaro: una buona stella che fa capolino nella nostra vita è sicuramente ben accetta, ma da questo non può dipendere certo la capacità di raggiungere i propri obiettivi, o di fare il lavoro che ci piace, o di essere felici. Il raggiungimento della propria soddisfazione personale e professionale si ottiene avendo chiaro in che direzione si vuole andare, da che parte si vuole guardare, facendo sacrifici a favore dei propri desideri, non lasciandoci scoraggiare da quel qualcuno che arriva nella nostra vita e vuole cambiarci, giudicando ciò che siamo, limitandoci a favore di un’idea che si è fatto di noi. Dobbiamo aver cura di non ascoltare le vocine che spesso ci mettono in crisi e possono farci vivere sentimenti di inadeguatezza, disagio, finanche arrivando al senso di colpa. Noi siamo noi, nella nostra unicità e autenticità, se non sei disposto tu a sacrificarti per ciò che desideri, sarà ciò che desideri a venire sacrificato.
Raffaella De Vincentiis
E' proprio vero dottoressa, bisogna avere chiari i nostri obiettivi e valori e seguirli per raggiungere i nostri traguardi. Purtroppo questo non è sempre facile da fare, avrebbe un consiglio per chi si trova in questa difficoltà? Insomma per chi si trova in un momento in cui non riesce a definire chiaramente i propri obiettivi?